Bari, Bari Primo dei 4 appuntamenti autunnali a cura di SoundsLive all' Eremo club
Venerdì 20 settembre:
- PoLtIgLiA live:
Progetto in cui musicisti funky/jazz suonano su cassa 4/4 di musica elettronica.
Improvviseranno in jam session su basi create da Pierpaolo effe (live set) appositamente per essere completate da Stefano Valenzano al basso, Saverio Petruzzellis alla batteria e Francesco Lomangino al sax soprano, sax tenore e flauto traverso, in una miscelazione del tutto sperimentale che sarà condivisa con chi parteciperà a questo appuntamento.
La musica, la creatività, la sperimentazione, la proposta, la contaminazione sono la base della vita del piccolo artista che c’è in ogni essere umano e la massima espressione di queste emozioni sta nel fare il possibile per trasmetterle al pubblico che ascolta ed a percepire, di ritorno, la sua totale immersione.
- Alex Cirillo aka LILLO ©™ dj set
* Homepage /
www.lilloupdate.com
* Myspace /
www.myspace.com/djlillo
* RA profile url /
www.residentadvisor.net/profile/lillo.alex.cirillo
5 euro entro 00.30, dopo 10 euro.
info: 3928953366
PROSSIMO EVENTO SABATO 28 SETTEMBRE:
Xosar live + Tany d'Amely b2b Martino Recchia
♥- Mostly Cloudy 55°F
- (www.the-drum.org.uk)
- 42 (12a) - UK Premier
42 is the brand new autobiographical film based on the life, love & tribulations of America's first black baseball player to break the colour line" legend Jackie Robinson! Starring: Chadwick Boseman, Harrison Ford and Alan Tudyk.
The Drum in association with Kush Promotions, the leading promotional and distribution company of urban/black films in the UK, are proud to present the launch of the all-new exclusive Kush Film Boutique,
Non-members can pay £8 on the door.
Annual Membership: £50 (single) £160 (family of four).
The Film Boutique is a Members Film Club where members will be some of the first to see new, classic and exclusive short and feature urban films from around the world on a bi-monthly basis. If you have any question or queries contact Kush Promotions on 0203 070 3200 or 07961 977 749.
Click here for membership details or use the book now button.
Members enjoy great benefits like: Exclusive screenings, Premier Films, Documentaries, Short Films by Local and International Indie Filmmakers, DVD Giveaways, Guest Celebrity Hosts, Q&A's, Networking, Guest Performers, After-parties all in an Entertainingly Friendly and Professional Environment. Plus members also get great discounts when purchasing DVDs at events and from the Kush Online Store.
Country: USA
Year: 2013
Time: 128 Min
Admission:
Non-members: £8 (Pay on Door or in Advance to Ensure Seats)
Membership is now OPTIONAL (£50 annual)
Doors:
7.00pm - 8.00pm - Networking
8.00pm - 21.30pm (Films & rest of programme)
Features:
- Live Guest Artiste Performances
- Short film
- Feature films
- Guest Hosts
- DJ's
- Food
- Networking,Drinks & Music in the Bar
- Partly Cloudy 76°F
Cinque film sui grandi dell'architettura
MARATONA cinematografica di ARCHITETTURA/
ORARIO DI PROGRAMMAZIONE DEI FILM/
20 SETTEMBRE 2013, AUDITORIUM MUSEO PECCI
Incontro con i registi Ila Bêka e Louise Lemoine e proiezione
della maratona di film:
KOOLHAAS HOUSELIFE (ore 19:00)
POMEROL, HERZOG & DE MEURON (ore 20:00)
pausa con light dinner offerto dal Centro Pecci
XMAS MEIER (ore 21:30)
GEHRY’S VERTIGO (22:30)
INSIDE PIANO – (ore 23:30)
Nel corso delle proiezioni partecipano e pongono domande
agli autori:
Valerio Barberis, Fabio Barluzzi, Marco Brizzi, Rita Cecchini, Marzia De Marzi, Angelo Formichella, Alessandro Jaff, Massimo Lastrucci, Roberto Masini, Silvia Moretti, Guido Murdolo, Eva Parigi, Colomba Pecchioli, Roberto Vezzosi.
Living Architectures Marathon è a cura di Marco Brizzi e
organizzata da Image.
Ore 18.30 incontro con i registi dei film
ore 19.00
KOOLHAAS HOUSELIFE, 58’’
Architettura: Maison à Bordeaux, Floirac, Francia, 1998
Progetto: Rem Koolhaas/OMA
Prima opera della serie “Living Architectures”, Koolhaas Houselife ritrae uno dei capolavori dell’architettura contemporanea. Il film conduce lo spettatore nella vita quotidiana all’interno della casa attraverso le storie e le faccende domestiche di Guadalupe Acedo, la governante, e delle altre persone che si occupano dell’edificio. Pungente, divertente, toccante.
ore 20.00
POMEROL, HERZOG & DE MEURON, 51’’
Architettura: Réfectoire, Pomerol, Francia, 2002
Progetto: Herzog & de Meuron
Secondo progetto della serie “Living Architectures”, Pomerol, Herzog & de Meuron introduce all’atmosfera goliardica che si viene a creare durante il pranzo di un gruppo di vendemmiatori nel refettorio realizzato da Herzog & de Meuron a Pomerol per Chateau Petrus, uno dei vini più famosi del mondo. Una vera e propria esplosione di vitalità.
ore 21.30
XMAS MEIER, 51’’
Architettura: Dives in Misericordia, Roma, Italia, 2003 Progetto: Richard Meier Terzo lavoro della serie “Living Architectures”, Xmas Meier ci accompagna, nel periodo natalizio, nel cuore di un quartiere popolare alla periferia di Roma, il cui anonimato è stato riscattato grazie alla chiesa costruita da Richard Meier per il Giubileo. Controverso, ironico, caustico, oppone alla devozione e alla fede un linguaggio ironico e diretto. Benvenuti a Roma!
ore 22.30
GEHRY’S VERTIGO, 48’’
Architettura: Guggenheim Museum Bilbao, Bilbao, Spagna, 1997
Progetto: Gehry Partners, LLP
Quarto film della serie “Living Architectures”, Gehry’s Vertigo provoca una scossa all’immagine idealizzata del Guggenheim Museum di Bilbao, una delle icone più emblematiche dell’architettura contemporanea. Sorprendentemente realistico e ad altro tasso di suspense, il film ci mette nei panni degli scalatori addetti alla pulizia delle vetrate che ogni giorno, sospesi a 30 metri nel vuoto, conducono una lotta accanita contro qualche minuscolo granello di polvere. Suspense e vertigine!
ore 23.30
INSIDE PIANO
The Little Beaubourg, 26’’ - The Submarine, 39’’ - The Power of silence,34’’Architettura: B&B Italia, Novedrate, Italia, 1973. Progetto: Renzo Piano, Richard Rogers. Architettura: Ircam, Parigi, Francia, 1973/1990. Progetto: Renzo Piano, Richard Rogers. Architettura: Fondation Beyeler, Basilea, Svizzera, 1997. Progetto: Renzo Piano Building Workshop
Quinta opera della serie “Living Architectures”, Inside Piano è costituito da tre film su tre edifici simbolo della carriera di Renzo Piano. Una visita attraverso l’edificio prototipo del Centre Pompidou. Un’immersione nel mondo insonorizzato di un sottomarino che si muove nella profondità dell’underground parigino. Un viaggio a bordo di un fantastico tappeto volante alla scoperta di una delle macchine architettoniche tra le più più sofisticate che siano mai state costruite. Un divertente, sarcastico e totalmente singolare punto di vista sull’architettura.
An activity-packed, three-day weekend and camp retreat in the Catskills that includes artist led workshops, crafts, film screenings, themed athletic activities, communal meals, live music and a dance party. It takes place September 20, 21, and 22 at Camp Lakota in upstate New York, just under 2 hours away from NYC.
Check back here periodically - we will be posting programming and meal info by the first week of September with updates running until the day of the big event!
- Partly Cloudy 66°F
con trucco e prosecco bollicine rosa e stuzzikini
a CHF 40.-
organizzato da:https://www.facebook.com/MakeUpStudioLugano
prenotazione gradita: +41 76 460 13 10
Friday, September 20, 2013
Friday . . other cities . .
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment